Descrizione
ETICHETTA
La Garganega, dai tanti volti, è l’immagine che abbiamo scelto per quest’ UTOPIA di GARGANEGA. Un’insolita veste, per una nuova idea: fresca, intrigante, vellutata.
PRODOTTO
Qualcuno dice che l’UTOPIA è semplicemente qualcosa che non è ancora stato provato. E’ con questo spirito che abbiamo sperimentato una nuova idea di Garganega.
Abbiamo conosciuto un noto farmacista della Val di Ledro, legato al Veneto dalle origini della sua famiglia. La storia, la tradizione e le scelte di carattere che ci accomunano, hanno suggellato la nostra collaborazione.
Il VERMOUTH nasce proprio da quest’unione: il nostro vino, aromatizzato con le erbe officinali naturali del Garda.
MODALITA’ DI SERVIZIO
Come aperitivo con ghiaccio ed una fetta di arancio o la classica buccia di limone. Miscelato, è la base ideale per creare il vostro cocktail preferito.
Dalla miscelazione del Vermouth ecco le ricette degli storici cocktail:
– Americano, creato presumibilmente a metà ‘800 nel bar di Gaspare Campari e chiamato anche “Milano-Torino”, dal nome delle due città di origine degli ingredienti base che lo compongono. Si prepara con bitter e Vermouth in parti uguali, oltre all’immancabile spruzzata di acqua di seltz, la scorza di limone e la fettina di arancia.
– Negroni, ideato a Firenze nello storico Caffè Casoni come variante dell’Americano, su richiesta di un cliente. È composto da parti uguali di bitter, Vermouth, gin e una fettina di arancia.
– Sbagliato, un’altra variante che prevede bitter e Vermouth in parti uguali, spumante “Arcerus” in sostituzione dell’acqua di seltz (o del gin).