Vi regaliamo un piccolo vademecum che abbiamo raccolto dalle domande più frequenti che riceviamo da chi visita la nostra cantina: le 5 cose da sapere su di noi!
1. T punto, E punto, S punto… Come mai il nome dell’azienda è puntato?
Tessari è un cognome molto diffuso nella zona di Monteforte d’Alpone, e ci sono altre aziende vinicole i cui titolari sono dei Tessari. Abbiamo fatto questa scelta grafica per distinguerci dalle altre cantine ed essere riconoscibili come “quelli con i puntini” #withdots
2. Dove sono i vostri vigneti?
Il vigneto più vicino, quello che di solito visitiamo durante i tour, si trova dietro alla cantina, alle pendici della collina Magnavacche. Tutti i nostri vigneti si trovano in alta collina: Magnavacche, Costalte e Castellaro.
3. Perchè solo vini in purezza?
Abbiamo sempre e solo lavorato il vitigno Garganega, autoctono, massima espressione delle nostre colline e del Soave Classico. E’ l’uva che meglio conosciamo e che meglio sappiamo lavorare.
4. Cos’è Corte Grisela?
Corte Grisela è la nuova espressione della nostra ospitalità: abbiamo creato 3 camere con pernottamento e prima colazione, nella corte storica della nostra famiglia. Un modo per regalare un’esperienza ancora più completa a chi visita il nostro territorio.
5. E’ possibile visitare la cantina?
Siamo disponibili dal lunedì al venerdì e nel weekend con preavviso. Il tour include sempre la visita alla vigna, alla cantina e all’appassimento, seguita dalla degustazione dei 5 vini di nostra produzione abbinati a cibo locale. Nel mese di Settembre ci sarà anche una sorpresa per voi!