Castellaro
Questo è Castellaro: particolare del vigneto con terreno più argilloso di proprietà dell’azienda #terroir #soaveclassico #vineyard #WithDots#cantinatessari
Questo è Castellaro: particolare del vigneto con terreno più argilloso di proprietà dell’azienda #terroir #soaveclassico #vineyard #WithDots#cantinatessari
Oltre 50 cantine selezionate con più di 200 pregiate referenze, artigiani del gusto, grandi chef, comunicatori e artisti. Tutto questo è Soave Versus. Un format originale e fortunato dove il vino diventa l’ideale punto di accesso ai mondi più innovativi del sapere. Il vino, come sintesi di storia e innovazione, passato e futuro, bellezza e
Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita #withdots #cantinatessari #winelabel
Domenica 22 MAGGIO 2016 ore 10.30 In occasione della Festa del Vino a Monteforte d’Alpone siamo lieti di invitarvi ad una giornata “a passo lento”. Potrete visitare la nostra azienda, degustare le nuove annate e approfondire la conoscenza dell’iniziativa “Adotta una Garganega”. Programma in Cantina: ore 10.30 Arrivo in azienda e Visita guidata alla cantina, all’appassimento e
Se avete sempre desiderato provare l’esperienza di diventare un vignaiolo, la Strada del Vino Soave vi propone l’iniziativa “Adotta una Garganega”. Adottare 50 viti di Garganega vi aiuterà a creare un legame con la terra di produzione del Soave Classico. Potrete conoscere le persone e le aziende che lo producono e assistere alle fasi di produzione
Si dice che la stirpe dei Marassi o Marassini era famosa a Verona già durante la breve dominazione dei Carraresi, signori di Padova, prima che la città in riva all’Adige si sottomettesse a Venezia. La denominazione originaria della stirpe – Marassi o Marassini – era un soprannome formato su marasso, termine che designa la vipera
La parola soave è un aggettivo, prima di essere un nome proprio del paese di Soave. Sul vocabolario italiano si trova la seguente definizione: di una dolcezza delicata, che induce a sentimenti di tenero abbandono, o di pacata e placida serenità. Indica la qualità di ciò che provoca una sensazione di tenero gradimento e di delicato piacere,
Venerdì 5 Febbraio 2016 dalle 10.00 alle 16.00 Visita guidata all’Azienda Agricola T.E.S.S.A.R.I Degustazione 4 Vini Garganega Brut Spumante Soave Classico Doc Grisela Soave Classico Doc Le Bine Longhe di Costalta Recioto di Soave Docg Tre Colli Degustazione Ricetta dello Chef e Prodotti Tipici Focaccia o Grissini artigianali, Formaggio Monteveronese Prosciutto Crudo di Soave
Sabato 28 e domenica 29 novembre appuntamento a Piacenza Expo con la quinta edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. La più grande mostra-mercato di vini in Italia raggiunge quest’anno il numero record di 330 espositori, provenienti da ogni regione italiana. Tutti produttori aderenti alla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), associazione che raccoglie e
In questi giorni di sole e bel tempo ci stiamo prendendo cura dei nostri vigneti. Con la volontà di produrre vini sempre più salutari, il nostro impegno parte già dal vigneto: per questo scegliamo di custodire le nostre vigne nel modo più naturale possibile.